Novità e conferme nella nuova guida italiana di Relais & Châteaux

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Relais & Châteaux si presenta all’estate 2022 con tante novità: le nuove Route du Bonheur, l’espansione del portfolio delle Villas by Relais & Châteaux, i nuovi volti e i progetti legati alla valorizzazione dei prodotti locali, le ristrutturazioni e i nuovi spazi aperti dedicati al relax, al benessere e all’attività fisica.

Una rinnovata dichiarazione d’amore per le tradizioni, i prodotti e i produttori italiani: l’obiettivo dell’associazione francese per la nuova stagione è perfettamente il linea con le linee guide del suo Manifesto firmato presso la sede dell’Unesco nel 2014 che si riassumono nella mission di creare e trasmettere valore agli ospiti, al territorio e alla comunità.

“Siamo un’associazione che non si ferma mai” conferma Danilo Guerrini, presidente della delegazione italiana di Relais & Châteaux. E infatti le novità sono molte, sottolineate con l’orgoglio di raccontare progetti e obiettivi e con il piacere di ritrovarsi di persona, come in famiglia.
Questo modo, di intendersi come una famiglia, che condivide valori e progetti, torna spesso nelle parole di Guerrini:
“Nei due anni appena trascorsi siamo riusciti a rimanere vicini pur essendo lontani, rafforzando legami importanti. La nostra forza sta nell’unicità di ogni struttura e nel nostro focus sulle persone e sul rispetto del territorio”


I numeri dell’associazione, nel mondo e in Italia
Fondata nel 1954, Relais & Châteaux è un’associazione di 580 hotel e ristoranti unici in tutto il mondo, che appartengono e sono gestiti da imprenditori indipendenti – nella maggior parte dei casi, famiglie – uniti dalla passione per il proprio mestiere e dal desiderio di instaurare con gli ospiti un legame autentico.
Presente in tutti e cinque i continenti, dai vigneti della Napa Valley alla Provenza e fino alle spiagge dell’Oceano Indiano, Relais & Châteaux invita i viaggiatori da ogni angolo del mondo a vivere dei “delicious journeys”, assaporare l’inimitabile art de vivre radicata in ogni cultura locale e condividere esperienze uniche e indimenticabili.
Gli associati Relais & Châteaux sono animati dal desiderio di salvaguardare e promuovere la ricchezza e la varietà  delle cucine e delle tradizioni dell’ospitalità  in tutto il mondo, affinché  possano continuare ad essere tramandate e a prosperare.
Sono 49 le dimore in Italia che fanno parte dell’associazione: 11 ristoranti e 38 boutique hotel e resort di charme dalla Valle d’Aosta alla Sicilia. Una mappa dell’eccellenza che per il 2022 si arricchisce di nuovi orti e progetti legati alla sostenibilità territoriale e sociale, due nuove Stelle Verdi Michelin e un dialogo ancora più stretto con i piccoli produttori e gli artigiani. E anche un nuovo affascinante itinerario, la nuova Route du Bonheur tra l’Italia, la Slovenia e l’Istria.


Un diario di viaggio
La guida vuole essere più  di una semplice directory tra una destinazione e l’altra, perché si propone come un diario di viaggio alla scoperta dei migliori percorsi e itinerari per conoscere e vivere l’Italia in tutto il suo splendore, scoprendo bellezze naturali e artistiche, tradizioni culinarie e culturali, paesaggi onirici e tesori d’arte. Gli artefici di questo racconto sono i Maîtres de Maison e gli chef delle 49 Dimore italiane, che aprono le porte delle loro case e condividono gli indirizzi del cuore dove assaporare il meglio del territorio.
Tra le novità  principali della Guida 2022 c’è il restyling delle Routes du Bonheur, una collezione di itinerari suggeriti e completamente personalizzabili che offrono un approccio lento alla scoperta del territorio e delle sue peculiarità  e rendono omaggio alle origini dell’associazione, nata nel 1954 dall’idea di otto locandieri e ristoratori dislocati lungo la mitica N7, la Route Nationale del mare che collegava Parigi con la Costa Azzurra.
Oggi sono 14 le Routes du Bonheur che attraversano l’Italia, offrendo spunti per allontanarsi dai percorsi più battuti alla scoperta del lato più intimo di alcune tra le sue regioni più belle: le Alpi e le Dolomiti, i laghi del Nord, la pianura del Po e la campagna veneziana, la costa toscana e l’entroterra da Firenze all’Umbria, le cittàbd’arte, il Golfo di Napoli e le isole del Mediterraneo. Alcune Route si spingono oltre confine fino a Malta, la Costa Azzurra e il versante svizzero e francese del Monte Bianco. Si trova proprio a cavallo del confine anche la nuova Route du Bonheur tra Italia, Slovenia e Istria che segue il litorale adriatico attraversando la pianura friulana fino alla Croazia, lungo un percorso ideale per gli appassionati di mare, natura ma anche di cultura, tradizioni e buona cucina.

Novità e conferme nella nuova guida italiana di Relais & Châteaux - Ultima modifica: 2022-03-22T12:36:24+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php