Il primo eco-resort dedicato alle famiglie. Lo ha inaugurato negli scorsi giorni Falkensteiner Hotels & Residences con il suo nuovo 5 stelle Falkensteiner Hotel Montafon, parte di The Leading Hotels of the World.
L’hotel si trova a Montafon, nella regione del Vorarlberg in Austria, vicino al confine con la Svizzera e a poco più di tre ore di auto da Milano. Situata tra verdi boschi vicino al lago di Latschau, la struttura vanta un’architettura avveniristica curata da Snohetta Studio Innsbruck e Vudafieri Saverino Partners, con ampi spazi esterni e una forte attenzione verso l’ambiente circostante; tutti elementi chiave che concorreranno a renderla punto di riferimento per le famiglie che desiderano vivere una vacanza all’insegna della sostenibilità e della piena sintonia con la natura.
L’hotel offre 123 camere e suite con balcone tra 41 e 71 m², tutte con una magnifica vista sugli spazi circostanti. Lo stile alpino, caratterizzato da legno grezzo e pareti intonacate bianche, rende omaggio alla tradizione locale, dove il “Montafoner Häusl”, un edificio in pietra e legno, è da secoli il modello architettonico della regione che ha plasmato il paesaggio culturale della valle.
Tutte le stanze sono, inoltre, dotate di riscaldamento autonomo, aria condizionata, macchina per il caffè, cassaforte, minibar, TV satellitare, telefono, scrivania, accappatoio, pantofole e asciugamani per l’area benessere, bagno con doccia e/o vasca, WC, asciugacapelli, prodotti da bagno e Wi-Fi gratuito.
“Siamo orgogliosi di aver aperto ufficialmente il primo eco-resort per famiglie – ha annunciato Otmar Michaeler, CEO del Falkensteiner Michaeler Tourism Group (FMTG) –. Si tratta di un importante e concreto passo nel percorso di crescita della nostra azienda, sempre più orientata alla dimensione green. Questo progetto è il capofila del nostro cammino verso la sostenibilità, una strada che proseguirà anche in futuro nel pieno rispetto delle normative europee”.
Il concept su cui si basa questa nuova apertura viene espresso nel claim ECO. MOUNTAIN. RESERVE.
Oltre ai prodotti locali, alle filiere corte e al riciclo coerente, lo scopo principale è la generazione di energia: una grande pompa di calore, che sfrutta il calore di scarto della vicina centrale idroelettrica Lünerseewerk, e un proprio impianto a biomassa, impiegato principalmente durante la stagione fredda, consentono un approvvigionamento energetico sostenibile ed efficiente.
La sostenibilità è uno dei punti chiave nell’esperienza di soggiorno al Falkensteiner Hotel Montafon: dalle diverse attività per adulti all’intrattenimento per bambini, dai percorsi educativi per diventare ranger ambientali a quelli gastronomici innovativi e a basso consumo di risorse; una proposta di vacanza dove, oltre a rilassarsi e divertirsi, si acquisisce consapevolezza sui temi ambientali. Inoltre, grazie ad un innovativo sistema di riscaldamento, sono circa 1.000 le tonnellate di CO2 che si calcola di risparmiare ogni anno, progetto in collaborazione con il partner Turn2Zero le emissioni che non possono essere ridotte attraverso queste misure sono compensate da investimenti in progetti di protezione del clima.
In più, tutti gli ospiti che scelgono di viaggiare in treno o in autobus risparmiano il 5% sulla tariffa giornaliera prenotando una tariffa Green e possono usufruire del servizio di navetta gratuita dalla stazione degli autobus di Schruns.
Al Ristorante “Stäffa” il filo conduttore delle pietanze è l’utilizzo di prodotti a chilometro zero. Le prelibatezze proposte rappresentano una cucina leggera, fresca e stagionale. Gli interni contemporanei e il design accattivante sottolineano il lato moderno dell’estetica della montagna.
Il Ristorante “MOMO”, nome che unisce le parole Montafon e Moments, ha lo scopo di portare le delizie del luogo agli ospiti. Nel ristorante à la carte si può trovare una varietà di piatti tipici della zona. Il Bar “In Fragranti”, il cui nome si rifà all’idea di profumato, riprendendo anche il termine latino flagranti, ovvero in grado di sorprendere, regala, invece, un’esperienza particolare ai suoi ospiti con drink e analcolici creativi. Un’ampia terrazza offre, inoltre, l’occasione di cenare in compagnia godendo di una vista impareggiabile sul Silvretta.
L’Aquapura Organic SPA offre un mondo di benessere esteso su una superficie di 1.400 m² con un una ricca ed esclusiva proposta di massaggi e trattamenti ispirati all’elemento dell’acqua. I trattamenti vengono eseguiti esclusivamente con prodotti naturali. Luminose sale e spazi esterni con vista panoramica assicurano un pieno relax. La Spa, che dispone di due aree separate per famiglie e per soli adulti, concede momenti di riposo a misura di tutti. Una grande piscina interna ed esterna è aperta a tutti e ai più piccoli offre anche uno scivolo ad acqua.