La ricerca di Marriott Bonvoy dedicata ai trend del viaggio per gli italiani nel 2025 ha delineato uno scenario molto ottimista per l’anno appena iniziato, prevedendo un numero di viaggi invariato o superiore rispetto all’anno scorso. Nell’analisi sono stati esaminati anche i parametri fondamentali per i viaggiatori, che sono in grado di condizionare la scelta di una struttura piuttosto di un’altra. Al primo posto di questa ideale classifica c’è la pulizia, ritenuta importante dal 96% del campione e molto importante dal 72%. Non sorprende: gli hotel ne sono consapevoli e dedicano la massima attenzione a questo aspetto, seguendo le innovazioni tecnologiche che possono ottimizzare le attività legate all’igiene e facendo in modo che le misure adottate, sia in termini di risultati che di sostenibilità, siano comunicate agli ospiti nella maniera corretta. Di seguito una breve rassegna di alcune interessanti soluzioni per un hotel che splende.
7Stop agli ospiti indesiderati
Ogni luogo può essere soggetto a infestazioni e, in particolare in hotel, uno degli infestanti più temuti e diffusi a cui prestare attenzione sono sicuramente le cimici dei letti. È fondamentale quindi rivolgersi ad esperti del settore in grado di prevenirle, grazie a controlli periodici nelle strutture, e intervenire. Il trattamento termico integrato Entotherm plus di Rentokil Italia – azienda specializzata nel monitoraggio e gestione degli infestanti del gruppo Rentokil Initial – consiste nell’elevare gradualmente la temperatura degli ambienti da disinfestare, per mezzo di appositi generatori di aria calda fino a 60°C, permettendo di eliminare insetti adulti, larve e uova.
