Prolungato il credito d’imposta per gli alberghi in affitto

Receptionist talking on phone at desk in lobby
[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

La Commissione Bilancio del Senato ha approvato un emendamento che prolunga sino a fine anno il credito d’imposta per i canoni di locazione e di affitto d’azienda per terme ed alberghi e introduce alcuni correttivi che tengono conto delle peculiarità del turismo, tra cui l’aumento della parte deducibile.

Le novità sul credito d’imposta

  • estensione della misura fino al 31 dicembre 2020 (in luogo della previsione attuale che riconosce il credito per i mesi di marzo, aprile, maggio e giugno oppure, per le strutture turistico ricettive con attività solo stagionale, per i mesi di aprile, maggio, giugno e luglio);
  • aumento della percentuale deducibile al 50% (in luogo del vigente 30%);
  • qualora in relazione alla medesima struttura siano stipulati due contratti distinti, uno relativo alla locazione dell’immobile ed uno relativo all’affitto dell’azienda, il credito d’imposta spetta per entrambi i contratti.

“Apprezziamo il segnale di attenzione che Governo e Parlamento hanno rivolto al settore – ha dichiarato Bernabò Bocca, presidente di Federalberghi -. Dopo sette mesi di blocco del mercato, durante i quali il contatore dei costi ha continuato a girare vorticosamente, mentre il cassetto dei ricavi è rimasto vuoto, la gran parte delle imprese ricettive e termali è allo stremo delle forze e, tra queste, particolarmente grave è la situazione delle strutture in affitto”.

Prolungato il credito d’imposta per gli alberghi in affitto
- Ultima modifica: 2020-10-05T11:34:30+02:00
da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php