Rocco Forte cerca soci. L’imprenditore italo-inglese avrebbe infatti dato mandato a Rothschild per la cessione di una parte delle quote della sua catena alberghiera, in una misura che – stando a quanto riporta Repubblica – sarebbe del 49%, con l’obiettivo di proseguire nel piano di sviluppo, che già prevede per il 2023 l’apertura di The Carlton Milano e Rocco Forte House Milano.
Il gruppo Rocco Forte consta di 14 hotel, una ventina di ville di lusso e il doppio tra bar e ristoranti stellati. La società si appresta chiudere il 2022 con circa 300 milioni di ricavi e una sessantina di milioni di margine operativo lordo. Rocco Forte può ambire a una valutazione superiore a un miliardo di euro e ci sarebbe già una coda di potenziali compratori interessati, che spaziano dai fondi degli Emirati a Lvmh, che con il gruppo Belmond ha diversificato nei viaggi di lusso.
Secondo gli analisti, l’operazione potrebbe costituire per Cdp equity l’occasione per mettere a frutto i suoi investimenti nel gruppo: entrata nel capitale di Rocco Forte nel 2014 e legata a Sir Rocco Forte da un patto che scade a febbraio, aveva fatto un investimento iniziale di 60 milioni di sterline ed è socia al 23%.
Fondata da Sir Rocco Forte e sua sorella Olga Polizzi nel 1996, Rocco Forte Hotels è una collezione di alberghi e resort di lusso gestiti da una famiglia che si occupa di ospitalità da quattro generazioni.
Rocco Forte Hotels comprende Hotel de la Ville, Hotel de Russie e Rocco Forte House, Roma; Hotel Savoy, Firenze; Verdura Resort, Rocco Forte Ville Private e Villa Igiea, Sicilia; Masseria Torre Maizza, Puglia; Il Balmoral, Edimburgo; Brown’s Hotel, Londra; The Charles Hotel, Monaco di Baviera; Hotel de Rome, Berlino; Hotel Amigo, Bruxelles e Hotel Astoria, San Pietroburgo.
