Rinasce l’Hotel Imperiale, l’iconica struttura affacciata su Via Veneto a Roma, grazie a una completa ristrutturazione durata 18 mesi a cura di Omnia Hotels, il gruppo alberghiero italiano guidato da Francesco e Riccardo Lazzarini. Il palazzo ottocentesco torna a splendere dopo un delicato intervento realizzato in collaborazione con la Soprintendenza dei Beni Culturali, che ha saputo coniugare tradizione e innovazione.

“Dopo mesi di intensi lavori siamo felici di poter offrire alla città un nuovo gioiello in una delle strade più note al mondo”, afferma Francesco Lazzarini, ceo di Omnia Hotels. “La ristrutturazione dell’Hotel Imperiale a Via Veneto è stata particolarmente delicata, data l’importanza storica e la complessità del progetto, ma finalmente questo hotel torna a splendere pronto ad accogliere il turismo nazionale ed internazionale”.
Design contemporaneo che dialoga con la storia
Il progetto, firmato dall’architetto Andrea Auletta, celebra l’eleganza romana attraverso un linguaggio raffinato dove materiali pregiati come travertino, marmo arabescato orobico, boiserie in noce canaletto e dettagli in ottone spazzolato creano un’atmosfera accogliente e sofisticata. La facciata è stata completamente restaurata preservando elementi originali come le vetrate liberty e l’affascinante scalinata storica.

L’hotel dispone oggi di 81 camere e suite, alcune dotate di terrazza privata, con la suite all’ultimo piano che offre un ampio terrazzo panoramico tra i tetti di Roma. Tra gli spazi comuni spicca il Convivio Lounge, salotto con bar e ristorante che si apre su un giardino d’inverno con un grande lucernario e un’area esterna nel verde. Completa l’offerta la sala riunioni Flavia, equipaggiata con moderne tecnologie per eventi e incontri di lavoro.
L’Hotel Imperiale è l’ottava struttura del portfolio di Omnia Hotels nella Capitale.
