Starwood scommette sul futuro degli affitti: 50 milioni per il 22% di DoveVivo

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Starwood Capital Group entra in DoveVivo. Il fondo di investimento americano specializzato nel settore immobiliare a livello globale – oltre 110 miliardi di dollari di asset in gestione – ha infatti sottoscritto un aumento di capitale da 50 milioni di euro in cambio di una quota del 22% della più grande co-living company d’Europa, che vanta oggi un portafoglio di circa 10 mila posti letto in 15 città.

Socio di riferimento resta comunque DV Holding spa, veicolo controllato dai fondatori Valerio Fonseca e William Maggio, unitamente al socio di minoranza Tamburi Investment Partners (Tip).

DoveVivo è stata affiancata nell’operazione da Lazard nel ruolo di advisor finanziario, da Gattai, Minoli, Partners nel ruolo di advisor legale, Wepartner nel ruolo di advisor strategico e Alberto Picariello nel ruolo di advisor fiscale. Starwood Capital è stata assistita da BNP Paribas e Grant Thornton nel ruolo di advisor finanziari, da Dentons nel ruolo di advisor legale e da Clifford Chance nel ruolo di advisor fiscale.

I capitali raccolti andranno a finanziare il nuovo piano industriale, basato su tre pilastri strategici: evoluzione del modello di business, da co-­‐living a integrated living, con la gestione di soluzioni abitative ancora più flessibili sia in termini di target sia in termini di durata; integrazione nell’offerta di servizi ad alto valore aggiunto; rafforzamento dell’espansione all’estero della società, anche tramite acquisizioni, con l’obiettivo di consolidare la presenza in Spagna e Francia, e l’entrata in nuovi Paesi europei.

Fonseca, ceo di DoveVivo, ha commentato: “L’operazione è un momento chiave per l’evoluzione del progetto industriale dell’azienda che prevede, già dal 2022, l’ampliamento dell’offerta a un pubblico sempre più vasto, lo sviluppo della community e di servizi avanzati a proprietari, investitori e clienti finali. Vediamo grandi potenziali sinergie da poter mettere in campo con un partner così strategico, che si unisce ad un gruppo di soci di primissimo standing come Tikehau Capital e Tamburi Investment Partners”.

Francesco Zanella, senior vice president e reponsabile per le acquisizioni in Sud Europa di Starwood Capital, ha aggiunto: “Questo investimento rappresenta per noi l’inizio di una partnership strategica con un operatore leader nel settore living europeo, che ci consentirà di far crescere in maniera esponenziale la nostra presenza nel mercato residenziale in Europa. Siamo pienamente allineati con la visione ed il piano industriale di DoveVivo”.

Starwood scommette sul futuro degli affitti: 50 milioni per il 22% di DoveVivo - Ultima modifica: 2022-02-02T08:20:00+01:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php