Presentarsi ai propri ospiti con un'immagine ecologica e sostenibile passa da azioni macro e da piccoli dettagli. Talvolta sono proprio i secondi che riescono a lasciare al cliente impressioni più intense e memorabili.
L'azienda Piantami, specializzata nella...
Dal recupero di una ex caserma dei vigili del fuoco, in uno stabile di fine Ottocento, è sorta una struttura eclettica, punto d'incontro e contaminazioni culturali
Lo storytelling insito nel progetto di un hotel passa in modo importante dall’elemento tessile. Il cui linguaggio – nelle sue diverse sfumature – deve parlare di comfort e sostenibilità
In hotel sono le norme a stabilire criteri chiari e incontrovertibili da rispettare per garantire salubrità agli ospiti. Ma oltre le regole, c’è un mondo di possibilità per interpretare le indicazioni attraverso la chiave dell’estetica...
Quella dell’isolamento acustico è una delle esigenze più sentite in albergo. Le porte di Pietrelli lasciano oltre la soglia ogni rumore e lo fanno con una grande attenzione all’eleganza e al design
In quanti modi un hotel può cogliere la sfida della sostenibilità? La risposta di Milano Scala si legge in tante piccole e grandi misure che l’hotel ha preso fin dalla sua nascita. E su tutti...
Al Cascioni Eco Retreat il legame con il territorio è strettissimo: circondato da tremila olivi, l’hotel valorizza tutte le forze della Sardegna attraverso una filosofia dell’ospitalità votata alle proposte a chilometro zero con un servizio a cinque stelle
Dal caffè del mattino fino al cocktail dopocena, passando per l’aperitivo e la cena, magari stellata, l’offerta dei bar e dei ristoranti in hotel è sempre più articolata e attrattiva, rivolta anche alla città e...
Un esempio di quanto l’offerta food&beverage possa diventare una leva importante per il fatturato arriva da Belstay Milano Linate, aperto dall’aprile 2022 nei pressi dell’aeroporto cittadino milanese.
Una struttura ‘orgogliosamente periferica’, come la definisce Daniele Montemurro,...