Il Lago di Como in cima ai desideri di viaggio dei tedeschi, e Roma nella top ten. Non stiamo parlando di una generica wishlist, ma delle concrete intenzioni di viaggio dei compatrioti di Angela Merkel per i giorni dell’imminente Pasqua.
A rivelare il trend è stata una ricerca – condotta dall’editore di libri di viaggio Michael Müller, insieme all’istituto di ricerche di mercato Argyou – sui comportamenti di ricerca online dei tedeschi.
Ad essere esaminate sono state le query di ricerca di 71 milioni di utenti internet tedeschi sui motori di ricerca e sui social media, così come sulle piattaforme web e sugli e-shop.
Ebbene, il lago di memoria manzoniana si è piazzato primo assoluto, con una media di 13.960 ricerche per ciascun canale considerato dall’analisi, seguito da Vienna (13.637), Parigi (12.323) e Londra, quarta con 9.890 ricerche. La Normandia è quinta con un punteggio di 9.872.
Prima regione tedesca, quella dei monti Harz (9.807), seguita da Roma (9.411) e Praga (8.653).
La regione austriaca della Carinzia è al nono posto con 8.434 ricerche, mentre a chiudere la top ten è la prima destinazione long haul, ovvero l’isola di Lombok, in Indonesia.
Già nell’autunno 2021, gli stessi ricercatori avevano previsto la corsa alle ferie autunnali dei vacanzieri svizzeri in Italia. Ed erano stati buoni profeti, visti gli ingorghi che poi si sono effettivamente verificati tra l’Italia e Chiasso.
