C’è tanta Italia, nell’elenco dei premiati ai World Travel Awards 2023. I riconoscimenti, per la categoria Best in Europe, vedono infatti il nostro Paese protagonista assoluto, con la Sardegna a catalizzare l’attenzione degli addetti ai lavori che hanno preso parte alle selezioni.
Nella categoria dei migliori Eco Resort d’Europa, ad esempio, ha prevalso l’Arbatax Park Resort, capace di mettere insieme molte caratteristiche di sostenibilità applicata all’ospitalità, dal totale plastic free alla raccolta differenziata, passando per il recupero delle acque piovane e lo sviluppo di una rete di orti solidali.
Sempre sulla tematica ambientale, i WTA 2023 hanno premiato anche il Resort Valle dell’Erica Thalasso & Spa di Santa Teresa di Gallura. A Villasimius, il Pullman Almar Timi Ama Resort & Spa ha conquistato due premi: quello di miglior Family & Wellness Resort e quello di miglior Hotel & Spa. A chiudere il “poker sardo” è Palazzo Doglio, struttura di Cagliari premiata come miglior Hotel d’Italia, anche grazie ai numerosi servizi che mette a disposizione dei clienti.
Spostandoci in montagna, un riconoscimento è stato assegnato anche al Naturhotel Leitlhof di San Candido, in Alto Adige: è il miglior Green Hotel d’Europa.
E poi c’è il lusso, anche qui con la Sardegna protagonista: sul segmento, il Forte Village Resort di Santa Margherita di Pula si è aggiudicato ben tre titoli: miglior Luxury Beach Resort, miglior Resort europeo e miglior Sport Academy. Il Capri Palace Jumeirah è invece il miglior Luxury Hotel d’Italia, mentre il Rome Cavalieri Waldorf Astoria è il miglior City Family & Wellness Resort e il miglior Luxury City Resort d’Europa.