E dopo la vacanza? I ricordi del soggiorno in hotel diventano fiori e piante aromatiche

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Presentarsi ai propri ospiti con un’immagine ecologica e sostenibile passa da azioni macro e da piccoli dettagli. Talvolta sono proprio i secondi che riescono a lasciare al cliente impressioni più intense e memorabili.

L’azienda Piantami, specializzata nella produzione di carta piantabile, propone un sistema per lasciare agli ospiti, alla fine del soggiorno in hotel, un ricordo tangibile. L’idea consiste nell’utilizzare per realizzare il portakey della camera proprio questo materiale che, una volta a casa, può dare vita a una pianta che crescerà mantenendo vivo il ricordo della vacanza.
Il materiale è realizzato artigianalmente immergendo i semi nell’impasto della carta, che viene realizzata in fogli che possono essere forniti direttamente all’hotel oppure personalizzati secondo le loro indicazioni per fornire il prodotto finito.
“Immaginate un PortaKey realizzato con la nostra carta magica piantabile: uno strumento pratico e un invito tangibile a prendersi cura dell’ambiente. Al check-in, l’ospite riceve il suo portakey in questa carta magica, un invito a contribuire attivamente alla rinascita di piante” spiega Marcella Soriano, ceo di Made Consulting e rappresentante di Piantami.
Molto elevate le possibilità di personalizzazione: sul portakey possono essere inseriti il logo, il nome della struttura, frasi e grafiche che spieghino sia il materiale che la filosofia – e la poesia – che stanno dietro alla scelta di usarla.
E, naturalmente, il portakey di Piantami rappresenta un segno concreto dell’impegno per la ecosostenibilità dell’albergo, a cui aggiunge la soddisfazione per l’ospite di partecipare attivamente a questo processo virtuoso.

San Domenico Palace di Taormina per un pianeta più verde
Tra gli hotel che hanno deciso di sperimentare queso modo originale di lasciare un ricordo tangibile agli ospiti c’è il San Domenico Palace di Taormina, parte del gruppo Four Seasons. “Abbiamo cercato un modo unico per sorprendere i nostri ospiti al momento della partenza, un gesto che rappresentasse un impegno verso l’ambiente e che lasciasse un ricordo indelebile della loro esperienza nella nostra struttura” raccontano dall’hotel, e spiegano: “Abbiamo scelto di collaborare con l’azienda Piantami, produttrice di Carta Piantabile, una carta ecologica fatta con carta riciclata e semi vivi, per trasmette il nostro messaggio di saluto agli ospiti che, una volta tornati a casa, possono piantarlo e trasformarlo in una pianta, contribuendo a un pianeta più verde”.

Il regalo di arrivederci del San Domenico Palace, a Four Seasons Hotel: un vaso di cioccolato con crumble e fiori edibili e un biglietto in Carta Piantabile


Il team dell’hotel, guidato da Denise Perna, ha progettato un servizio personalizzato che accompagna i suoi ospiti dall’accoglienza fino al momento del saluto. Durante la colazione, prima del check-out, viene consegnato un piccolo omaggio: un vaso di cioccolato con crumble e fiori edibili, creato dal pastry chef Vincenzo Abagnale, insieme a un biglietto in Carta Piantabile. Questo regalo speciale, con l’invito “Let beautiful memories blossom”, invita gli ospiti a far fiorire i ricordi della loro vacanza al San Domenico Palace.
Questo gesto si inserisce nella filosofia del brand Four Seasons, che pone una forte enfasi sul rispetto per l’ambiente. L’uso di amenities plastic-free, ceramica per i saponi ricaricabili e l’implementazione di tecnologie come Winnow, che monitora gli sprechi alimentari, sono piccoli ma significativi passi verso un futuro più sostenibile. Ogni dettaglio, dalla cura dei piatti fino alla formazione dei dipendenti, rispecchia l’impegno dell’hotel nel rispetto delle linee guida ESG (Environmental, Social, and Governance).

E dopo la vacanza? I ricordi del soggiorno in hotel diventano fiori e piante aromatiche - Ultima modifica: 2024-05-02T08:48:30+02:00 da Redazione

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php