Riflettori puntati ancora una volta sulle dinamiche del settore immobiliare legate all’ospitalità, per analizzare i trend e le previsioni che riguarderanno l’Italia nell’immediato futuro. Torna infatti per la sua settima edizione l’Hospitality Forum, che si svolgerà mercoledì 9 luglio a Milano, nell’Auditorium Testori di Palazzo Lombardia, dalle ore 9.30 alle ore 17.30.
L’evento è organizzato da Scenari Immobiliari e da Castello Sgr e nel corso della giornata verrà presentato il Rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero, a cura di Scenari Immobiliari.
I lavori della giornata vedranno la partecipazione, in una serie di panel, di operatori, investitori e imprese per un confronto sulle tendenze più innovative e le prospettive di sviluppo del mercato.
Il tema del mercato immobiliare alberghiero sarà affrontato e approfondito con degli zoom su aspetti specifici: la gestione dell’industria turistica italiana, le strategie della ricettività, i finanziamenti economici, le sfide poste dal food&beverage entertainment, le nuove forme di ospitalità che ridefiniscono il concetto del lusso.
L’incontro è gratuito e si terrà in presenza fino ad esaurimento posti.
È necessario confermare la partecipazione scrivendo alla Segreteria organizzativa: milano@scenari-immobiliari.it
Il programma della giornata
8.45 | Accredito partecipanti e welcome coffee
9.30 | Inizio dei lavori
Introduzione a cura di:
- Mario Breglia – Presidente, Scenari Immobiliari
- Giampiero Schiavo – Amministratore Delegato, Castello Sgr
10.00 | Intervista con On. Daniela Santanchè – Ministro del Turismo
SISTEMA ITALIA: UN’OPPORTUNITÀ PER IL TURISMO
Modera: Prof. Giovanni Bozzetti – Università Cattolica
10.30 | “Inflazione, pil, crescita o recessione: impatti sull’economia del turismo” di Fabio Fois – Head of Investment Research, Anima SGR
10.45 | Presentazione Rapporto 2025 sul mercato immobiliare alberghiero, a cura di SCENARI IMMOBILIARI
11.15 | DIAMO VOCE AL MERCATO
Modera: Francesca Zirnstein – Scenari Immobiliari
- Francesco Calia – Head of Hospitality Italy, Cushman & Wakefield
- Francesco Cammardella – Head of Hotel Capital Market Italy, EY
- Domenico Basanisi – Head of IP Hotels Italy, CBRE
- Michele De Marco – Italy Lead – Hotels, Valuation Advisory & Operator Selection, JLL
- Dario Leone – Head of Hospitality & Leisure, Savills
12.15 | L’INDUSTRIA TURISTICA ITALIANA: UNA GESTIONE D’ECCELLENZA
Modera: Michelangelo Ripamonti – Responsabile Investments Hospitality, Castello SGR
- Antonello Cocco – General Manager, W Sardinia
- Andrea Obertello – General Manager, Four Seasons Milano
- Alex Dallocchio – General Manager, Romazzino, a Belmond Hotel
- Giuseppe De Martino – General Manager, The St. Regis Rome
13.15 | Intervento di Barbara Mazzali – Assessore al Turismo, Marketing territoriale e Moda Regione Lombardia
13.30 | Pausa pranzo libera
14.30 | Ripresa lavori
14.45 | Intervento introduttivo a cura di Alina Minut – Senior Account Manager for Italy, STR
15.00 | LE STRATEGIE DELLA RICETTIVITÀ
Modera: Giampiero Schiavo – Castello Sgr
- Francesco Cefalù – Chief Development Officer, Mandarin Oriental
- Mario Ferraro – CEO, Smeralda Holding
- Valeriano Antonioli – CEO, Lungarno Collection
- Richard Arnold – Chief Development Officer, Auberge Resort
15.45 | FINANZIARE LA CRESCITA
Modera: Francesca Zirnstein – Direttore Generale, Scenari Immobiliari
- Mario Abbadessa – Senior Managing Director, Head of Transactions Europe and Head of Italy, Hines
- Corrado Trabacchi – Partner, Orion Capital Managers
- Chiara Caruso – Responsabile Fondi Turismo, CDP Real Asset SGR
- Gabriele Magotti – Chief Investment Officer, Invel Real Estate Management
- Michelangelo Ripamonti – Responsabile Investments Hospitality, Castello SGR
16.45 | FOOD AND BEVERAGE AND ENTERTAINMENT: NUOVA SFIDA DELL’OSPITALITÀ
Modera: Giampiero Schiavo – Amministratore Delegato, Castello SGR
- Andrea Berton – Chef & Founder, Ristorante Berton
- Antonio Gonzalez – Founder & CEO, Sunset Hospitality Group
- Alex Brill – Partner, Yeeels Group
- Luciano Guidi – CEO, Phi Beach
- Marco Olivieri – Founder & GM, The Wild Milano
- Sven Koch – CEO Gruppo Azumi, Zuma Roma e Porto Cervo
17.30 | Termine lavori
