Ci sono anche due perle italiane, tra le nove dimore che si sono appena aggiunte alla famiglia di Relais & Châteaux. L’associazione ha infatti annunciato l’ingresso in portfolio di Borgo Pignano Florence e del Grand Hotel Villa Serbelloni, che vanno a unirsi alle new entry in Scozia, Francia, India, Giappone, Polinesia Francese, Argentina e Brasile.
“La nostra Associazione – ha spiegato Laurent Gardinier, presidente di Relais & Châteaux – ha intrapreso un cammino sostenibile nell’intento di contribuire, attraverso la cucina e l’ospitalità, alla costruzione di un mondo più rispettoso e più solidale, in armonia con il pianeta. È un onore per me accogliere nella famiglia Relais & Châteaux questi nove nuovi associati che condividono gli stessi nostri valori e una passione comune per la bellezza e il gusto”.
Il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence
Borgo Pignano Florence, struttura urbana “gemella” di Borgo Pignano, aprirà nel 2026 a nord di Firenze, sulla collina di Montughi in uno dei luoghi più sereni e tranquilli del capoluogo della Toscana. In un’antica villa residenziale, il Relais & Châteaux Borgo Pignano Florence si estende su cinque ettari di giardini paesaggistici, caratterizzati da una grande varietà di alberi e affacciati su una splendida piscina di 30 metri.
L’hotel è stato oggetto di una ristrutturazione completa, che ha trasformato una graziosa dimora privata in una struttura di lusso. Nell’edificio principale, i colonnati scolpiti, le volte e l’imponente scalinata monumentale in pietra sono stati preservati in maniera ammirevole. Le 32 camere e suite, caratterizzate da alti soffitti a cassettoni e grandi vetrate con vista sull’orto e sulla piscina riscaldata, sono dislocate nella villa principale e nelle altre quattro strutture immerse nella vegetazione.
Per un soggiorno più intimo, le famiglie o i gruppi di amici potranno optare per le cinque camere di Villa Sosta, con giardino e piscina privata. A pochi minuti dal centro storico, Borgo Pignano Florence si rivelerà una vera e propria oasi di pace. Ospiterà due ristoranti: Essenza, una tavola gourmet guidata dallo chef Stefano Cavallini, e Cedrus, aperto nella bella stagione in un ambiente conviviale, al centro del giardino elegantemente allestito.
“Siamo lieti di entrare a far parte della famiglia Relais & Châteaux – ha dichiarato Piero Magrino, Maître de Maison –, una prestigiosa collezione di dimore che riflette il nostro impegno per una cucina d’eccellenza e un’ospitalità autentica e sincera. A Borgo Pignano Florence, adagiato sulla collina di Montughi a pochi passi dal cuore artistico d’Italia, offriamo un rifugio raffinato e accogliente, dove lo spirito della regione prende vita attraverso i suoi sapori, le sue tradizioni e la sua bellezza senza tempo. Ogni dettaglio è ispirato alle ricche tradizioni culturali della Toscana che custodiamo con cura e condividiamo con rispetto. Entrare a far parte della famiglia Relais & Châteaux rafforza il nostro impegno nella salvaguardia del patrimonio culturale e gastronomico toscano e ci motiva a condividere la sua magia con viaggiatori attenti e consapevoli provenienti da tutto il mondo“.
Il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni
All’estremità di una penisola che si protende nelle acque blu del Lago di Como, il Relais & Châteaux Grand Hotel Villa Serbelloni occupa la posizione più bella di Bellagio. A due passi dalle stradine pittoresche e dalle barche di pescatori affollate di turisti, ma al riparo del suo ampio giardino tropicale, questa dimora straordinaria offre un’oasi di pace.
Costruita nel 1854, incarna la raffinatezza delle ville aristocratiche che costeggiano le rive del Lario. L’hotel è gestito da quattro generazioni dalla famiglia Bucher, che si impegna con onore a portare avanti la tradizione dell’accoglienza dei palazzi dell’epoca del Grand Tour nel XIX secolo. Con un arredamento in cui si mischiano gli stili Impero, neoclassico e Liberty, i suoi alti colonnati, soffitti a cassettoni, dorature e marmo pregiato, il Grand Hotel Villa Serbelloni offre un soggiorno fuori dal tempo.
Una prima impressione che si conferma nelle 116 camere e suite, tutte diverse e impregnate di un’eleganza classica. Soggiornare in un ambiente prestigioso significa vivere momenti indimenticabili al tavolo del ristorante Mistral e sulla terrazza della Goletta, in cui lo chef Ettore Bocchia firma un menù dai sapori mediterranei. Per gli amanti del dolce far niente, la spiaggia privata con il suo nuovo Beach Club, e la Spa di 1.500 mq dotata di attrezzature all’avanguardia con piscina, completano questa pausa di puro relax.
“Diventare parte di Relais & Châteaux – ha osservato Jon Bucher, Owner e Maître de Maison – rappresenta per noi un profondo onore che risuona in piena sintonia con la nostra filosofia. Questo riconoscimento celebra il nostro impegno verso un’ospitalità raffinata, l’eccellenza culinaria e un forte legame con l’autenticità del territorio. Siamo orgogliosi di affiancarci a realtà che incarnano valori senza tempo e guardiamo con entusiasmo alla possibilità di brillare tra le eccezionali destinazioni che definiscono Relais & Châteaux. È un privilegio poter contribuire a questa rete globale di eccellenza, dove ogni proprietà rappresenta un’espressione unica di cultura, tradizione e ospitalità ai massimi livelli“.
