L’evoluzione degli spazi esterni nelle strutture ricettive rispecchia una trasformazione profonda dell’esperienza di soggiorno, dove il confine tra interno ed esterno diventa sempre più sfumato. Le aree outdoor si configurano oggi come veri e propri living all’aperto, progettati per offrire il massimo comfort in ogni stagione. La tecnologia gioca un ruolo chiave in questa metamorfosi: dalle pergole bioclimatiche che garantiscono protezione e climatizzazione naturale, ai sistemi di illuminazione che creano atmosfere suggestive, fino alle superfici high-tech che assicurano prestazioni elevate e continuità estetica con gli interni. Particolare attenzione viene dedicata alle zone wellness esterne, con piscine e spa che si integrano nel paesaggio, mentre l’arredo coniuga design, durabilità e comfort. Nelle prossime pagine, una selezione di prodotti di ultima generazione per l’outdoor offre soluzioni concrete agli operatori del settore, per rispondere alle nuove esigenze dell’hospitality contemporanea.
8Punti luce nel buio

La nuova collezione Buio di Davide Groppi ridefinisce il concetto di illuminazione outdoor attraverso tre soluzioni distinte: una colonna doccia freestanding, un modulo da incasso e uno spot. Il design essenziale si esprime in un punto nero che rivela la sua funzione solo quando necessario, generando una luce d’accento potente e affascinante. La collezione, premiata con il Silver Delta ADI-FAD Award 2024, offre versatilità di installazione e massimo controllo del comfort visivo grazie a lenti con diversi gradi di apertura (13°, 25°, 32° e 20°/40° ellittica). Caratteristica distintiva è il vetro di chiusura disponibile sia trasparente che nero, che permette di mimetizzare l’apparecchio quando non è in funzione. Una rivoluzione nel design dell’illuminazione che unisce forma pura e funzionalità, pensata per valorizzare ogni spazio esterno con eleganza e discrezione.