Ci sono quattro hotel italiani, nell’edizione 2025 di The World’s 50 Best Hotels 2025. Il prestigioso riconoscimento, giunto alla terza edizione, ha infatti confermato il primato di miglior hotel europeo di Passalacqua, struttura sul Lago di Como della famiglia De Santis, assegnando alla meravigliosa villa settecentesca di Moltrasio anche l’award come miglior boutique hotel del mondo. Passalacqua, che aveva stravinto la prima edizione del 2023, si era piazzata seconda l’anno scorso.
Una conferma e due new entry
Scorrendo la top 10 dell’edizione 2025, troviamo un altro nome italiano già presente in classifica lo scorso anno: è il Four Seasons Firenze, al nono posto. Scendendo in classifica, ecco gli altri due hotel italiani: al 22esimo e al 26esimo posto figurano infatti – come new entry nella top fifty – il Bvlgari Hotel Roma e l’Hotel Il Pellicano di Porto Ercole.
Gli altri “magnifici”: le otto perle tricolori
Ma l’Italia non si ferma qui: nella lista relativa alle posizioni dalla 51 alla 100, introdotta per la prima volta quest’anno, troviamo altre otto strutture italiane. Tra queste figurano Borgo Santandrea di Amalfi al 53esimo posto, Borgo Egnazia (Savelletri) al 63esimo, il Cipriani di Venezia al 72esimo, l’Aman di Venezia al 79esimo, Casa Maria Luigia (Modena) all’82esimo, lo Splendido di Portofino al 83esimo, il Le Sirenuse di Positano al 94esimo e il Portrait Milano al 99esimo.
La classifica generale: podio orientale
Quanto alla classifica generale, il The World’s 50 Best Hotels ha messo insieme quest’anno un podio tutto orientale. L’hotel migliore al mondo è risultato il Rosewood Hong Kong, mentre al secondo posto si è classificato il Four Seasons Bangkok at Chao Phraya. A chiudere il podio, troviamo il Capella Bangkok, vincitore dello scorso anno.
