Il boutique hotel Palazzo Don Salvatore, ad Amalfi, è stato di recente ristrutturato dall’architetto John Amendola; oggi l’hotel, situato in posizione panoramica sul mare, ha sei camere, un ampio salone con pavimento in marmo a scacchiera, un bar con vista sul golfo e una biosauna di ultima generazione. Quello che è rimasto immutato invece è lo scenario su cui l’hotel si affaccia, il golfo di Amalfi, che si può ammirare in tutta la sua bellezza soprattutto in momenti particolarmente suggestivi come al tramonto.
Elemento di continuità
Lo scenario non è l’unica costante che unisce il ‘prima’ e il ‘dopo’ dell’hotel. A restare la stessa è anche la firma dei serramenti, che è quella di Schüco, e i serramenti sono stati installati dalla stessa azienda che aveva seguito l’intervento trent’anni fa, Royal Infissi di Maiori (SA). Una fiducia che rappresenta una garanzia di qualità.
Per il progetto sono state scelte soluzioni che si adattassero alle diverse zone dell’hotel per poterle vivere al meglio. Nelle stanze, dove ad esempio l’esigenza più sentita è quella di isolare gli ambienti, sono stati utilizzati i sistemi in alluminio per finestre Schüco AWS 75 BS.HI che possono abbattere la rumorosità fino a 49 dB. Grazie all’estetica sottile dei profili in alluminio delle finestre Schüco BlockSystem con anta a scomparsa, inoltre, si massimizza l’apporto di luce naturale negli ambienti e di conseguenza la sensazione di benessere indoor. Luminosità valorizzata anche dalla personalizzazione dei profili in alluminio in finitura RAL 9010 bianco opaco, il colore giusto per enfatizzare l’atmosfera avvolgente e rilassante che caratterizza la struttura.
Per rendere accessibili gli spazi della suggestiva terrazza e della sala colazione a qualsiasi tipologia di utente, e in massima sicurezza, si è optato per il sistema alzante-scorrevole in alluminio Schüco ASE 80.HI che unisce ergonomia e comodità di utilizzo al design. Dotato di soglia 0-Level a filo pavimento, elimina gli inciampi e consente di spostarsi senza impedimenti: gli ospiti potranno godere di una nuova esperienza estetica e funzionale degli spazi.
I sistemi scorrevoli panoramici in alluminio Schüco ASE 51 PD si sono invece rivelati la scelta più appropriata per alcune stanze. Grazie al montante centrale in vista di soli 32 mm hanno consentito la realizzazione di ampie pareti vetrate che liberano la vista sul paesaggio circostante, mantenendo eccellenti prestazioni di tenuta termica fino a 1,3 W/(m²·K). Un altro tratto distintivo di questo scorrevole è la nuova maniglia, studiata appositamente per consentire lo sblocco dell’anta con una rotazione ridotta di appena 20°, seguendo la naturale ergonomia di mano e polso, per una movimentazione leggera e senza sforzo.
