Bvlgari Hotels & Resorts sbarca ad Abu Dhabi. Il brand italiano, parte di LVMH, ha infatti siglato l’accordo per un nuovo Bvlgari Resort & Mansions nell’emirato, con apertura prevista per il 2030.
Il progetto
Il resort sorgerà su un’isola privata a forma di ferro di cavallo, con vista sul mare aperto da un lato e l’imponente Palazzo Presidenziale e lo skyline della città dall’altro.
La mega-struttura comprenderà un edificio principale con 60 camere distribuite su diversi livelli, tra le quali due Bvlgari Suite e una Bvlgari Penthouse, oltre a 30 ville fronte mare, ciascuna dotata di piscina privata.
La Bvlgari Villa, con una superficie di 1.200 mq e cinque camere da letto, sarà immersa in un parco che conduce a una spiaggia privata con una piscina di 20 metri, e rappresenterà la pietra miliare di un nuovo livello di ospitalità nel mondo.
La componente residenziale del progetto comprenderà 90 ville private, con dimensioni che varieranno tra 1.650 e 2.500 mq, e 8 tenute, ciascuna con la propria spiaggia privata. Alcune ville avranno un proprio molo in grado di accogliere imbarcazioni fino a 25 metri di lunghezza, mentre altre si affacceranno sulla pittoresca insenatura interna dell’isola. Tutte le ville offriranno viste spettacolari sul mare, sulla città o sulla baia privata, con un design che fonde l’architettura internazionale contemporanea con la cultura locale.
I partner: tanta Italia nel motore
Il progetto di costruzione e design sarà curato dallo studio milanese ACPV ARCHITECTS, Antonio Citterio Patricia Viel, secondo una visione plasmata dal ricco patrimonio culturale di Abu Dhabi. L’architettura del resort sarà una metafora simbolica di vetro e oro che emergono dalla sabbia, con un gioco di materiali e forme che riflette l’identità unica dell’Emirato e la sua tradizione di artigianalità e lusso.
Il progetto paesaggistico, affidato allo studio milanese LAND SRL, darà vita a un paesaggio visionario profondamente ispirato alla cultura locale e immerso nella natura. Esteso su tutta l’isola privata, il risultato sarà una vera e propria tela vivente, dove dune, giardini e forme scolpite si fondono in perfetta armonia, con ogni elemento pensato per riflettere l’essenza stessa del lusso.
Il paesaggio si svilupperà attraverso un percorso che spazia dal livello scultoreo a quello organico, passando da geometrie rigorose a forme naturali più morbide, in un’armoniosa eco tra l’arte italiana e la tradizione araba. Più che una semplice ambientazione, sarà un’esperienza viva e pulsante, dove la tranquillità si fonde con la vitalità, l’eleganza si intreccia con l’identità, e ogni dettaglio riflette un profondo impegno verso la bellezza, l’anima e il senso del luogo.
Il proprietario di Bvlgari Resort & Mansions Abu Dhabi e partner del progetto è Eagle Hills, società privata di sviluppo immobiliare con sede ad Abu Dhabi fondata da Mohamed Alabbar.
La ristorazione e i servizi
L’edificio principale ospiterà Il Caffè, il ristorante casual italiano firmato Bvlgari, la boutique Bvlgari Dolci, che proporrà le rinomate creazioni di “gemme di cioccolato” e la pasticceria italiana, e La Galleria, un concept store con una selezione curata di articoli di designer locali e internazionali.
All’interno della struttura non mancherà la Bvlgari Spa, che si estende su 2.000 mq e offre servizi wellness all’avanguardia, tra cui una piscina da 25 metri, un centro fitness di 1.000 mq e una terrazza affacciata sul mare. Nel cuore dell’hotel, un’oasi paesaggistica renderà omaggio alla storica maestria della regione nell’arte manifatturiera e nell’artigianato locale.
Tra gli altri luoghi iconici del resort si distinguono Il Ristorante – Niko Romito, che propone una cucina italiana contemporanea curata dallo chef italiano 3 stelle Michelin Niko Romito, l’esclusivo concept di ristorazione giapponese Hōseki, un raffinato ristorante turco con una vasta selezione di piatti mediorientali, il ristorante La Spiaggia e il Bvlgari Bar.
Sarà inoltre presente uno Yacht Club all’avanguardia, dotato di una spiaggia privata, un esclusivo programma di membership e un porto turistico con 40 posti barca, progettato per soddisfare le esigenze di attracco dei residenti dell’isola. Questo sarà anche il punto di partenza ideale per numerose attività sportive acquatiche, esperienze locali ed escursioni in mare. Infine, un’elegante sala da ballo sarà dedicata a eventi e ricevimenti esclusivi.
Parola ai manager
Jean-Christophe Babin, CEO di Bvlgari, ha espresso il suo entusiasmo: “Con il Bvlgari Resort & Mansions di Abu Dhabi, proseguiamo il nostro magnifico viaggio come “gioiellieri dell’ospitalità”, portando l’eleganza distintiva e l’artigianalità di Bvlgari nelle destinazioni più straordinarie al mondo. Questo progetto è un omaggio all’identità culturale unica di Abu Dhabi, che unisce una sofisticatezza senza tempo al lusso moderno. Questo progetto rappresenterà una nuova pietra miliare nell’Haute Hospitality e sono particolarmente felice di realizzarlo insieme al nostro storico Retail partner e amico Mohamed Alabbar, sempre impegnato nel raggiungimento dei più alti standard“.
Mohamed Alabbar, fondatore e presidente di Eagle Hills, ha commentato: “Abu Dhabi è sempre stata sinonimo di visione e grazia. Questa partnership con Bvlgari riafferma il nostro impegno a porre l’Emirato al centro del luxury living – dove design eccezionale, esclusività e anima araba si incontrano”.
Patricia Viel, CEO di ACPV ARCHITECTS, lo studio di architettura responsabile del design del Bvlgari Resort & Mansions di Abu Dhabi, ha dichiarato: “Il progetto cattura i migliori aspetti della sua posizione – appartata e immersa nella natura e nel mare – mantenendosi al contempo a breve distanza dal centro di Abu Dhabi. La vita sull’isola è arricchita da un paesaggio variegato, ambienti attentamente progettati e viste panoramiche sia sul mare che sulla città. Il Bvlgari Resort & Mansions offre un ambiente curato con attenzione che favorisce un forte senso di appartenenza al luogo. L’interazione tra architettura, contesto naturale e servizi eccezionali crea un ambiente abitativo distintivo e raffinato”.