E’ arrivato il momento dell’opening, per il W Florence di Marriott. L’hotel, che dà nuova vita all’edificio storico che ospitava un tempo il Grand Hotel Majestic, segue le recenti aperture di W Prague, W Budapest e della prima proprietà italiana del brand, W Rome.
Situato nel cuore di Firenze, in Piazza dell’Unità Italiana, l’hotel dispone di 119 camere, tra cui 16 suite e una Penthouse, oltre a spazi interni ed esterni perfettamente integrati, che includono un cortile centrale parzialmente coperto, circondato da interessanti proposte gastronomiche. Notevole il rooftop garden, che regala una vista panoramica sull’architettura di Firenze.
“L’apertura di W Florence segna l’arrivo di un’esperienza di ospitalità audace e immersiva in una delle città artistiche più vivaci d’Italia – dichiara Helen Leighton, Vice President, Luxury Brands, EMEA -. Siamo impazienti di vedere i nostri ospiti immergersi nel ricco tessuto culturale di Firenze, reso ancora più vivo grazie al design audace di W Florence, alle sue proposte culinarie innovative e all’inconfondibile servizio firmato W”.
Situato in un edificio progettato nel 1968 dall’architetto fiorentino Lando Bartoli e caratterizzato da una facciata in pietra, finestre a feritoia e elementi verticali in bronzo, l’hotel è stato restaurato e reinterpretato dallo studio italiano Genius Loci Architettura (GLA), nel rispetto degli standard di sostenibilità LEED Gold e WELL Silver.
Lo studio di design internazionale AvroKO, già responsabile degli interni di W Prague e di W Hoboken, di prossima apertura, ha fuso il fascino degli anni ’60 e ’70 con un’estetica moderna e raffinata, ispirandosi al mondo della moda italiana per creare un dinamico dialogo tra passato e presente. Forme geometriche e colori decisi caratterizzano l’intero hotel, dai ristoranti e gli spazi comuni fino alle camere e suite.
Gli ospiti vengono accolti da un murale realizzato dallo studio londinese Adam Ellis Studio: un giardino babilonico fiorentino popolato da un’esotica fauna ispirata alla famiglia Medici.
W Lounge è il cuore pulsante di W Florence, con performance musicali dal vivo, DJ set e reinterpretazioni creative dei grandi classici della mixology. Al centro, un cortile parzialmente coperto. Un bancone ellittico in pietra lavica blu si estende lungo il lato della W Lounge, culminando in un “aperitivo table”.
Il bar si affaccia sull’all-day dining e sul cortile centrale, concepito come una vera e propria piazza interna, che crea un flusso naturale tra i ristoranti e le aree comuni. Progettata con la massima flessibilità, l’area può facilmente trasformarsi in una location sofisticata per sfilate di moda, eventi privati o appuntamenti sociali.
Le 119 camere e suite all’avanguardia combinano elementi in marmo e motivi grafici, proponendo una reinterpretazione contemporanea di materiali classici, in un perfetto equilibrio tra eleganza senza tempo e innovazione. La palette cromatica si ispira alla città: verdi intensi, rosso Medici e blu regale. Sopra ogni letto spicca un’installazione luminosa scenografica ispirata alle iconiche arcate fiorentine, da Palazzo Pitti al Corridoio Vasariano. La Penthouse, interpretazione firmata W della suite presidenziale, offre un punto di vista unico su Firenze, grazie a una terrazza privata di 140 mq con vista panoramica.
W Florence propone un’inedita fusione tra cucina italiana contemporanea e sapori internazionali. Tratto proporrà un concept gastronomico italiano contemporaneo, audace ma informale, nato dalla visione del giovane e dinamico collettivo di Trattoria contemporanea. In apertura a fine estate 2025, Zefiro Rooftop sarà il rooftop panoramico dell’hotel. In arrivo a coda dell’estate 2025 anche Akira Back che porterà in Toscana la visione audace e artistica dello chef stellato Michelin, reinterpretando in chiave contemporanea le tradizioni culinarie giapponesi e coreane.
W Florence ospita anche FIT, la palestra del brand, aperta 24 ore su 24 e attrezzata con macchinari all’avanguardia per allenamenti cardio e con i pesi, per permettere agli ospiti di rimanere attivi in qualsiasi momento. L’hotel offre inoltre spazi meeting flessibili, che coniugano design contemporaneo e tecnologie avanzate, ideali per eventi che vanno da incontri riservati a conferenze aziendali di ampia portata.