Il Four Seasons Milano ridisegna le sue camere e suite: “Un omaggio alla città”

[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Rendere un omaggio alla ricchezza del design milanese. E’ con questo spirito che Four Seasons Hotel Milano ha dato vita al restyling delle sue camere e suite.

Le 118 camere e suite sono state completamente ripensate dal designer Pierre-Yves Rochon – noto in tutto il mondo per i suoi progetti di architettura d’interni e rinomato per la sua maestria artigianale e per l’attenzione ai dettagli. L’approccio è sobrio ed elegante: nella sua nuova interpretazione dell’ospitalità il Four Seasons Milano offre ora una visione precisa del lusso dove ogni dettaglio trova il suo posto, ogni materiale la sua funzione, in un’eleganza essenziale, che lascia spazio alla sostanza.

Rochon ha privilegiato qui un equilibrio tra eredità e contemporaneità, rendendo omaggio alla storia di Milano e infondendo un senso di raffinata discrezione, dove ogni spazio è progettato con precisione, in una continuità fluida e naturale.

Gli interni delle camere si distinguono per una lettura contemporanea del patrimonio locale e le collaborazioni con Poliform e Rubelli rafforzano questa identità. I materiali sono protagonisti: il velluto testurizzato, le finiture in ottone e le librerie grafiche instaurano un dialogo equilibrato.

La modernità si esprime attraverso armonie a blocchi di colore, le tonalità selezionate infatti si integrano naturalmente con la storia dell’edificio; ispirate agli affreschi del chiostro, le sfumature terracotta e grigio-blu avvolgono le camere in un’atmosfera ovattata e coerente – portando questa scelta cromatica a rafforzare l’unità tra gli spazi privati e quelli comuni.

Anche la tecnologia è concepita per fondersi con l’architettura, senza mai prevalere sull’esperienza; domotica discreta, arredi dalle proporzioni studiate: ogni elemento contribuisce a una sensazione di benessere, in un’idea di innovazione che non si ostenta, ma accompagna silenziosamente l’esperienza complessiva. Il marmo originale delle sale da bagno è stato preservato e valorizzato attraverso lavabi ridisegnati. La falegnameria su misura, realizzata in palissandro e pelle pregiata, prosegue la tradizione artigianale locale. Ogni libreria e pezzo di arredo su disegno riflette questa volontà di continuità, senza concessioni e senza eccessi.

L’intervento di Pierre-Yves Rochon nelle camere e suite rispetta così la storia dello storico indirizzo, donando al tempo stesso un nuovo respiro. “A Milano – ha spiegato il designer abbiamo voluto celebrare la grande tradizione del design italiano, fatta di proporzioni giuste, equilibrio e materiali autentici. Qui, nulla è superfluo: ogni elemento trova naturalmente il suo posto, al servizio del comfort e della bellezza“.

Le suite speciali avvolgono gli ospiti nell’atmosfera di veri appartamenti milanesi, grazie al loro carattere, al design e agli ampi spazi: tra queste, la Fresco Suite, con un affresco preservato sul soffitto dipinto da Giocondo Albertolli (1742–1839), questa suite-studio unica nel suo genere invita a vivere in un’opera d’arte. Il soggiorno si affaccia sul giardino anche nella Renaissance Suite, con il suo layout aperto in stile studio, è sormontata da un soffitto in stucco originale risalente al Rinascimento e invasa dalla luce del sole, con un grande letto a baldacchino.

Oltre a queste, Four Seasons Hotel Milano offre anche cinque Suite ideali per viaggi di lavoro o vacanze in famiglia, grazie alla zona giorno e zona notte separate oppure una spaziosa area unica – e tipologie di camere differenti, per un vero soggiorno personalizzato.

L’intervento di Rochon si fonde anche con le aree comuni, dove nel 2021 la designer Patricia Urquiola ha dato vita all’attuale carattere metropolitano e cosmopolita portando in hotel elementi di design firmati Cassina, Aggiolight Custom Lamps, Flos – e pezzi iconici delle collezioni di brand italiani come Cassina, Poliform, Moroso, Poltrona Frau e Stepevi. Porta la sua firma anche la Spa, nella cantina dell’ex convento, oggi tempio del benessere e pioniere dei trattamenti firmati dai più noti beauty brand.

Il Four Seasons Milano ridisegna le sue camere e suite: “Un omaggio alla città” - Ultima modifica: 2025-07-03T08:03:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php