La spagnola Líbere porta i suoi serviced apartment a Roma: entro l’anno opening a San Lorenzo

Antón de la Rica & Mikel Rodriguez, Ceo di Líbere Hospitality Group - Foto da www.liberehospitality.com/it
[types field="catenaccio"][/types]

Leggi anche

Líbere Hospitality Group porta a Roma il suo concept di serviced apartments. Il gruppo iberico dell’ospitalità ibrida, fondato a Bilbao nel 2019 e attivo in Italia da circa 18 mesi, ha annunciato di aver chiuso l’accordo per la gestione di un nuovo complesso in via dei Sabelli, nel quartiere San Lorenzo.

Con questa nuova apertura nella capitale, LHG porta a tre il numero di operazioni concluse in Italia nel settore dei serviced apartments, dopo i due asset già acquisiti a febbraio e a maggio 2025, a Milano.

La struttura di via dei Sabelli conterà 18 unità abitative, di cui 5 trilocali e 13 bilocali. L’edificio – distrutto durante un bombardamento nella Seconda guerra mondiale e rimasto a lungo inutilizzato – è stato integralmente ricostruito nel 2024, replicando fedelmente l’aspetto originario per rispettare i vincoli architettonici e paesaggistici della zona. L’intervento di ricostruzione, che si concluderà a settembre del 2025, ha permesso di integrare soluzioni avanzate di efficienza energetica e sostenibilità ambientale, rendendo il palazzo conforme agli obiettivi europei fissati per il 2035.

La struttura e i 18 serviced apartment Lhg saranno disponibili entro la fine del 2025, quando sarà ultimata anche la ristrutturazione necessaria a introdurre gli elementi di design e le soluzioni di domotica che contraddistinguono il marchio Libere, che offre soluzioni di soggiorno upscale, ai turisti internazionali e ai professionisti.

Questa nuova operazione immobiliare, che segue di pochi mesi le due operazioni analoghe a Milano, conferma la volontà di LHG di posizionarsi come leader nel settore degli alloggi alternativi in Italia e rientra nel piano strategico del gruppo, che ha in previsione di raddoppiare il fatturato globale nel 2025, raggiungendo i 34 milioni di euro, grazie a una crescita mirata nei principali mercati europei.

La presenza nelle principali città europee rappresenta un pilastro della nostra strategia di sviluppo, in linea con l’evoluzione del mercato e con la crescente richiesta di soluzioni di soggiorno flessibili e di qualità. I risultati ottenuti nel primo semestre 2025 confermano la validità del modello e ci incoraggiano a espandere ulteriormente la nostra presenza nel Bel Paese”, ha detto Niccolò Pravettoni, Head of business development di Lhg in Italia, commentando l’operazione.

La prima metà dell’anno per Líbere Hospitality Group è stata caratterizzata infatti da risultati in forte crescita e da una significativa espansione del portafoglio. Lhg conta oggi 53 asset confermati, tra edifici residenziali e hotel, per un totale di circa 2.100 chiavi in 6 diversi Paesi europei (Spagna, Portogallo, Italia, Grecia, Francia e UK).

Nel primo semestre il Gruppo ha inaugurato sei nuove strutture, ora divenute attive e prenotabili: tre a marchio Libere, il brand upscale di Lhg (Valencia Ruzafa in Spagna, Porto Laranjais in Portogallo e Edgware Road a Londra, che verrà inaugurata a giorni), due a marchio Naitly, il brand più giovane e dinamico del gruppo (Barcelona Poblenou e Milano Dergano) e una a marchio B48 (upper upscale) a Oviedo, nelle Asturie in Spagna.
Con queste nuove inaugurazioni il totale degli asset già attivi sale a 26 (includendo Londra), per un totale di 728 unità operative (772 con Londra).

Grazie anche a queste nuove aperture, Líbere Hospitality Group stima di chiudere il primo semestre del 2025 con ricavi pari a 12 milioni di euro (+52% rispetto ai 7,9 milioni di euro del 2024. Secondo stime conservative, le revenue per il 2025 dovrebbero quindi raggiungere i 34 milioni, una cifra di poco inferiore alle previsioni iniziali, a causa di alcuni ritardi nelle aperture dei primi mesi dell’anno, ma comunque doppia rispetto ai 17 milioni complessivi del 2024).

Questa vertiginosa crescita – si legge in una nota che negli scorsi tre anni ha portato la scale-up a raggiungere il punto di pareggio (luglio 2024) e ha favorito una rapida strategia di internazionalizzazione in Europa, proseguirà anche il prossimo anno. LHG prevede infatti di raggiungere i 65 milioni di euro di ricavi entro la fine del 2026 grazie all’apertura, il prossimo inverno, di molte nuove strutture già in portafoglio“.

La spagnola Líbere porta i suoi serviced apartment a Roma: entro l’anno opening a San Lorenzo - Ultima modifica: 2025-06-25T08:07:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php