Roma, l’omaggio di Accor alla “Hollywood sul Tevere”: oggi l’opening del Mercure Cinecittà

Leggi anche

Un hotel completamente rinnovato e situato in prossimità degli studi cinematografici di Cinecittà. Lo apre quest’oggi il gruppo Accor, che ha battezzato la struttura Mercure Roma Cinecittà, definendola come “una fusione unica di comfort moderno e ispirazione cinematografica”.

La struttura nasce da un accordo di franchising tra Accor e Amapa, società partner di lunga data del gruppo, con cui sono già stati sviluppati altri nove alberghi nella Penisola. Nei prossimi anni, Accor e Amapa prevedono di aprire cinque ulteriori hotel nel nord e nel centro Italia.

A soli 8 km dall’aeroporto di Ciampino, il Mercure Roma Cinecittà occupa una posizione strategica, a breve distanza dagli storici studi cinematografici e dalla fermata della metropolitana, garantendo così agli ospiti un comodo accesso al centro città. Inoltre, la sua prossimità ai rinomati parchi romani, come il Parco degli Acquedotti e il Parco Centocelle, lo rende un perfetto punto di riferimento per il segmento leisure e business.

Il design di ogni hotel Mercure riflette il carattere e la cultura unici del territorio che lo ospita e il completo rebranding del Mercure Roma Cinecittà non fa eccezione, traendo ispirazione dal mondo del cinema. Le camere sono state progettate con cura, evocando l’atmosfera dei set cinematografici: lo studio di interior design STUDIO AELAN ha introdotto elementi distintivi come una carta da parati disegnata su misura, un canvas nel quale gli sketch di luoghi e personaggi prendono vita, con una forte ispirazione felliniana.

Artworks commissionati per raccontare la storia del cinema italiano anche ai turisti internazionali, completano un’atmosfera vibrante in grado di creare un ambiente elegante ed accogliente. La narrativa del logo prosegue negli elementi introdotti negli spazi di circolazione dell’albergo ma con un’astrazione ulteriore. I corridoi si rivestono di carte da parati che traducono le geometrie delle facciate degli Studios di Cinecittà in opere grafiche, arricchite dalle iconiche righe del cinema, pattern chiave di tutto l’intervento di restyling.

Gli spazi comuni, recentemente rinnovati, includono il Mercure Cinecittà All Day Dining, un ristorante completamente ridisegnato – ispirato dagli storici locali romani frequentati e amati da attori e attrici – e pensato come un luogo frequentato da Movie Stars, per un momento di svago nel quale godere di signature cocktails e pietanze locali.

Ad attendere gli ospiti ci sono 126 camere spaziose e luminose, suddivise in 90 classic, 8 superior e 28 deluxe, tutte dotate di aria condizionata, WiFi gratuito, TV LCD satellitare, cassaforte e minibar. I viaggiatori d’affari possono usufruire di un parcheggio sotterraneo, tre sale riunioni con luce naturale e tecnologia all’avanguardia, oltre a un’area dedicata allo smart working. Per chi cerca relax e benessere, l’hotel dispone di una palestra Technogym aperta 24 ore su 24, mentre gli amanti dell’outdoor possono godere del Parco degli Acquedotti a soli 5 minuti a piedi.

Sono orgoglioso di aver contribuito alla realizzazione di un progetto unico nel suo genere, ispirato al cinema con un perfetto equilibrio tra design e funzionalità”, chiosa Marco Provaroni, direttore dell’albergo.

Roma, l’omaggio di Accor alla “Hollywood sul Tevere”: oggi l’opening del Mercure Cinecittà - Ultima modifica: 2024-06-05T08:02:00+02:00 da Gianluca Miserendino

LASCIA UN COMMENTO

Inserisci il tuo commento
Inserisci il tuo nome

HD – Single Template - Ultima modifica: 2021-09-24T15:19:00+02:00 da Redazione Digital Farm
css.php