Gli hotel alla prova del Cin. Federalberghi, in una nota, ha espresso soddisfazione per il fatto che il nuovo anno parta con quasi l’80% delle strutture ricettive e degli appartamenti registrati nella banca dati delle...
Torna FRI-Tur, l’incentivo previsto dal Pnrr che punta a migliorare i servizi di ospitalità e potenziare le strutture ricettive, in un’ottica di digitalizzazione e sostenibilità ambientale.
Da oggi, lunedì 1 luglio, e fino a mercoledì 31...
Busta paga più pesante per i lavoratori del comparto turistico, anche se per appena tre mesi e mezzo e solo in riferimento a straordinari e lavoro notturno. E’ questo il portato di un emendamento al...
Un miliardo e 380 milioni di euro per la riqualificazione delle imprese ricettive. E’ il regalo del Pnrr al mondo dell’ospitalità italiana, che dal 30 gennaio diventerà tangibile con la pubblicazione della piattaforma attraverso la...
Una dotazione di 358 milioni di euro, a garanzia (anche) delle strutture alberghiere. La mette a disposizione la Sezione Speciale Turismo del Fondo di Garanzia per le PMI, operativa da oggi, 10 ottobre 2022.
Ad...
Più di un milione di euro per aumentare la competitività del Mice italiano. Lo ha stanziato il Governo, attraverso la firma del Fondo Unico Turismo ad opera del ministro del Turismo Massimo Garavaglia.
Il fondo sarà...
Via libera all’incoming dai Paesi Ue con il solo Green Pass. E’ questa la principale novità contenuta nell’ordinanza firmata nella serata di ieri dal ministro della Salute, Roberto Speranza.
Le nuove regole, che accolgono le...
Una stretta contro l’evasione fiscale nel mondo della ricettività, con particolare ma non esclusivo riferimento al mondo extra-alberghiero. E’ questo il senso di una norma contenuta nella nuova bozza della Manovra in fase di approvazione.
Per...
Una riapertura della ricettività italiana fissata al 2 giugno. A ipotizzarlo è stato il ministro del turismo Massimo Garavaglia, che sembra aver sposato la richiesta dell’incoming italiano di stabilire date certe per la ripartenza, con...