Le parole d’ordine dell’ospitalità ibrida sono comunità, creatività e flessibilità. Agli architetti il compito di rendere il progetto di interior design omogeneo e di creare armonia fra spazi privati e spazi pubblici
Tra i servizi d’hotel rivolti anche a chi non pernotta in struttura ci sono le spa. Soprattutto quando la proposta di benessere è ricca e articolata come nel caso del gruppo Lefay e di CastelBrando.
Sempre...
Se fino a non molto tempo fa in Italia c’era una certa ritrosia ad andare a cena o a bere un drink in hotel, oggi non è più così. Lungo la penisola sono sempre di...
Per eventi speciali o durante tutto l’anno, nelle grandi città e nei piccoli centri, l’arte è un’interessante leva per coinvolgere nella vita dell’hotel anche chi non vi soggiorna e per connotare l’identità di un albergo...
In una nota aria di Donizetti è l’amore a rendere beata la protagonista. Al ristorante del Maalot di Roma, aperto alla città, in quella che fu la residenza del compositore, è l’abilità dello chef ad...
Superata l’emergenza per cui era necessario farlo in casa, sorpassata la consuetudine per cui si era obbligati ad andare in ufficio, si sono aperti nuovi scenari per il lavoro da remoto. Gli hotel – grazie...
Se l’acquisto diventa un’esperienza, non può mancare negli spazi della ricettività, che sono i luoghi in cui devono essere costruite le esperienze più memorabili. L’incontro tra hotel e retail funziona e si articola in modi...
Per avventurarsi in un’impresa ricettiva non basta una valutazione dettata da sensazioni personali. Serve un accurato studio di fattibilità. Perché un hotel deve produrre profitti e non ci si può improvvisare
Nel novembre 2022 fui contattato dal general manager di Borgo Santandrea, Maurizio Orlacchio, per delle attività formative, a seguito di una mia email di presentazione che avevo inviato per propormi come formatore per il suo...
I pagamenti in moneta virtuale e i token sono frontiere con cui l’ospitalità deve fare i conti: in palio c’è un ruolo da precursore e una nicchia di mercato a dir poco ghiotta. L’esperto Francesco Brasca racconta come vincere la sfida