Ricavi per 34,8 milioni di euro e l’annuncio di una prossima apertura nel segmento resort. E’ questo lo scenario, tra recente passato e prossimo futuro, disegnato da HNH Hospitality, che ha così reso noto l'esito...
E’ tutto pronto, per l’opening della stagione invernale nelle strutture montane di Blu Hotels. Da domani, sabato 4 dicembre, ad aprire le porte saranno il Linta Hotel Wellness & Spa di Asiago, il Blu Hotel...
La più importante operazione del real estate italiano del 2021. L’ha messa a segno il fondo europeo Azora, che si è assicurato le strutture della compagnia alberghiera leisure Bluserena. L'acquisizione va a consolidare il posizionamento...
Nell'hotel 5 stelle, inserito nel meraviglioso contesto delle Dolomiti, la piscina della wellness spa e i bagni interni alle suite sono caratterizzati dalla presenza di rivestimenti in pietra naturale di Antolini
E’ ancora crisi nera, per l’ospitalità italiana. A confermarlo sono gli ultimi dati di Istat sul fatturato dei servizi delle aziende ricettive nei primi nove mesi del 2021, che fotografano un calo del 35,8% rispetto...
Una nuova vita per il Grand Hotel di Via Veneto di Roma. L’ha annunciata Nobu, che ha scelto lo storico albergo della Capitale per il suo debutto italiano.
La divisione alberghiera del brand fondato da Nobu...
Nella serata del 25 novembre si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione italiana del TOP ID Award. A ricevere il prestigioso riconoscimento sono stati gli Architetti Marcello Ceccaroli di Studio Ceccaroli, Andrea Viganò e Marco Vismara di Studio D73 e André Staja di GaS Studio
Frammento di un film, tema da romanzo, dipinto su tela, il faro fa parte dell’immaginario collettivo che riconduce al romanticismo, alla vita solitaria, al tempo passato nella contemplazione del mare, nella meditazione e in ritiro. Oggi, a Ribadeo, Comune della Galizia a metà strada fra La Coruña e Gijón, l’archetipo del faro ha trovato una sua interpretazione concreta, per volontà di José Luis López Braña, della società Eirobra, e per mano dei progettisti dello studio PF1 Interiorismo, studio di architettura specializzato in interventi legati al settore dell’ospitalità.