Ho letto ieri sera un articolo interessante sulla diaspora degli ebrei dopo la distruzione del tempio di Gerusalemme. I filoni principali in cui sin sono suddivisi nel tempo, in Europa, a quanto ho inteso, sono...
Dodici Skyview Chalets sul Lago di Dobbiaco: è questa la proposta che arriva dall'Alto Adige, e più precisamente dalla Val Pusteria e dalla zona delle Tre Cime di Lavaredo. Gli chalets sono dotati di letto...
Archiviare il 2020 e ripartire per rendere Firenze e la Toscana una delle mete preferite post-Covid. E’ questo l’obiettivo che si è dato il Destination Florence Convention&Visitors Bureau, che nel 2020 ha rilevato una perdita...
Innovazione, coesistenza digitale-fisico, iper-personalizzazione, rafforzamento dei rapporti tra pubblico e privato, spinta allo slow tourism sono gli elementi chiave per far ripartire il mondo del turismo, duramente provato dalla pandemia, secondo Andrea Poggi, Innovation Leader...
Un’iniziativa pensata per tirar fuori del buono anche da una situazione molto negativa. E’ questo il senso dell’operazione di Capodanno di Centrale District, il comitato che vede insieme i nomi più noti dell’hospitality milanese della...
“Siamo sconcertati dal silenzio delle istituzioni e dei media rispetto al dramma che sta vivendo il settore alberghiero in queste settimane”. E’ così che Maria Carmela Colaiacovo, Vice Presidente Confindustria Alberghi, commenta lo stato dell’arte...
Un anno dimezzato per la ricettività italiana. A dare conferma dell’andamento nero del 2020 sono arrivati i dati ufficiali dell’Istat, che pur fermandosi all’analisi dei primi nove mesi dell’anno disegnano bene il quadro della crisi....
In questi giorni ho letto tutti i comunicati stampa ed ascoltato notiziari ad ogni ora e su tutti i canali televisivi.
Ti segnalo che non traspare da nessuna parte che gli alberghi possano rimanere aperti, anche...
Fin dal 1200 incombente sul mare, a 600 metri dall’abitato di Amalfi, a mezza costa fu edificato un cenobio prima abitato dai monaci cistercensi, poi dai frati cappuccini, infine trasformato in albergo nel 1885. Ai...
L'hotel Federico II di Jesi in liquidazione. A darne notizia è stata – negli scorsi giorni - la Filcams Cgil Ancona, che sta avviando la mobilitazione del lavoratori, chiedendo anche la convocazione di un tavolo...