Un nuovo cinque stelle indipendente nel cuore di Roma. E’ questo Palazzo Ripetta, hotel che aprirà a settembre all’interno del palazzo storico dell’ex Conservatorio della Divina Provvidenza risalente al XVII secolo.
Situato tra Piazza del Popolo...
La prima associazione che richiama il nome del fine dining del Borgobrufa Spa resort è immediata: il ristorante gourmet si chiama Elementi e tra i protagonisti della cucina ci sono sicuramente gli elementi naturali, insieme...
Oltre 150 appartamenti nell’ex Teatro Comunale di Firenze, in Corso Italia. Li gestirà Starhotels grazie all’accordo raggiunto con Hines e Blue Noble, investitori nel fondo Future Living, gestito da Savills Investment Management Sgr.
L’accordo prevede la...
Centosedici miliardi di euro. E’ questo il valore del patrimonio immobiliare alberghiero italiano secondo il nuovo Rapporto sul Patrimonio Immobiliare Alberghiero, realizzato dal Dipartimento di Ricerca di World Capital Group insieme a PKF Hotelexperts e...
Acquisire almeno dodici immobili turistico-ricettivi, sui quali avviare un processo di valorizzazione e riqualificazione entro il 2025 per rendere più competitivo il settore, particolarmente colpito dalla crisi pandemica degli ultimi anni.
Con questo obiettivo parte il...
Icon Collection cala il pokerissimo. La società di consulenza del gruppo imprenditoriale Ficcanterri, che sovrintende a quattro strutture toscane di pregio, ha infatti affiliato la sua quinta struttura, nel cuore di Firenze: è l’Hotel Botticelli,...
Il 26 maggio è stato il giorno dell'opening per l’Almar Giardino di Costanza Resort, cinque stelle immerso nella campagna di Mazara del Vallo a poca distanza dal mare, aperto a seguito di un importante piano...
L'Olympic SPA Hotel inaugura le sue nuove Natural Suite. Il prossimo 9 giugno l’hotel di charme nel cuore ladino della Val di Fassa aprirà le porte delle dieci strutture, progetto di design fortemente voluto dalla...
L'inquinamento dell'aria negli spazi chiusi rappresenta una minaccia per la salute e il benessere quotidiano. Ed è una minaccia anche per il successo di una struttura ricettiva: non creare le condizioni ideali per un soggiorno...
La passione come comandamento e l’identità come stella polare: Marcello Cicalò, direttore delle operazioni di IHC, racconta la filosofia e i progetti del brand. E la sua storia, partita dal volontariato e approdata all’ospitalità per un gioco del destino. O forse no