Un nuovo tassello nel segmento delle dimore storiche per Garibaldi Hotels. Si tratta di Borgo Pulciano, a Montone (PG), riconosciuto come uno dei Borghi più belli d’Italia e trasformato, grazie ad un restauro mirato della...
Due miliardi in tax credit per migliorare la qualità del sistema ricettivo italiano, con l'efficienza energetica e misure di ristrutturazione. E’ quanto annunciato nell’evento di apertura del TTG di Rimini dal ministro del Turismo Massimo...
Una nuova collezione di hotel di lusso, con la sostenibilità come primo comandamento. L’ha lanciata Small Luxury Hotels of the World (SLH) con la sua Considerate Collection.
Dal Tabacón Thermal Resort & Spa in Costa Rica,...
“Dopo una stagione estiva tutto sommato positiva viste le condizioni in cui si è operato, si intravede un nuovo slancio soprattutto dai mercati stranieri, USA in primis, con molte nuove prenotazioni già arrivate per il...
Un nuovo inizio dopo un anno di chiusura, per lo storico Grand Hotel della Posta di Sondrio, in Valtellina. L’albergo – aperto nel 1862 – è composto da 38 tra camere e suite, alcune con...
Un accordo per agevolare l’accesso al credito delle imprese ricettive. L’hanno siglato UniCredit e Confindustria Alberghi, con una convenzione che mette a disposizione delle imprese alberghiere, inizialmente dell’area Centro Nord (Emilia Romagna, Toscana, Umbria e...
Oltre 400 posizioni lavorative per i suoi resort invernali in Italia e Francia. Le ha aperte Club Med, che prepara la winter season all’insegna del suo approccio conviviale e di alta gamma allo stesso tempo.
Per...
Tra gli obiettivi dello studio, che è stato fondato ad Hong Kong dal’architetto Terence Ngan e dall’interior designer Ed Ng, c’era quello di far incontrare lo stile caratteristico fatto di eleganza e raffinatezza del Four...
The Londoner, il nuovo progetto di hotellerie firmato da Yabu Pushelberg, è scenografico già al primo sguardo: si tratta di un complesso di 16 piani che si sviluppa in altezza ma anche sotto il livello...
Un hotel di lusso nella ex sede della Banca di Roma. Succederà a Napoli, dove sono già iniziati i lavori per la regeneration dell’immobile di via Verdi, in pieno centro e con un valore economico...