E’ ancora crisi nera, per l’ospitalità italiana. A confermarlo sono gli ultimi dati di Istat sul fatturato dei servizi delle aziende ricettive nei primi nove mesi del 2021, che fotografano un calo del 35,8% rispetto...
Una nuova vita per il Grand Hotel di Via Veneto di Roma. L’ha annunciata Nobu, che ha scelto lo storico albergo della Capitale per il suo debutto italiano.
La divisione alberghiera del brand fondato da Nobu...
Nella serata del 25 novembre si è tenuta la cerimonia di premiazione della seconda edizione italiana del TOP ID Award. A ricevere il prestigioso riconoscimento sono stati gli Architetti Marcello Ceccaroli di Studio Ceccaroli, Andrea Viganò e Marco Vismara di Studio D73 e André Staja di GaS Studio
Frammento di un film, tema da romanzo, dipinto su tela, il faro fa parte dell’immaginario collettivo che riconduce al romanticismo, alla vita solitaria, al tempo passato nella contemplazione del mare, nella meditazione e in ritiro. Oggi, a Ribadeo, Comune della Galizia a metà strada fra La Coruña e Gijón, l’archetipo del faro ha trovato una sua interpretazione concreta, per volontà di José Luis López Braña, della società Eirobra, e per mano dei progettisti dello studio PF1 Interiorismo, studio di architettura specializzato in interventi legati al settore dell’ospitalità.
Maria Carmela Colaiacovo, presidente di Associazione Italiana Confindustria Alberghi, ha commentato il decreto Super Green Pass: “Sul fronte del nuovo provvedimento è positivo che il legislatore abbia riconosciuto l’albergo come un luogo presidiato e quindi...
Lavoro dappertutto, svago dappertutto: alle nuove forme di organizzazione del tempo e alle nuove formule di viaggio che prevedono un mix tra turismo e divertimento devono corrispondere nuovi arredi trasversali per avere anche nelle camere e negli spazi comuni degli hotel situazioni comode per il lavoro. Vanno in questa direzione le nuove proposte di Milani.
Tredici nuovi hotel in due anni: è questo il futuro prossimo di citizenM, brand olandese che ha in pipeline sei nuove aperture nel 2022 e sette nel 2023, tra le quali quella sul Lungotevere di...
Il Montenegro, giovane e piccolo stato balcanico caratterizzato da aspre montagne ma capace di regalare viste da capogiro grazie all’affaccio sulle acque cristalline del mare Adriatico, è stato scelto come destinazione europea - la prima...
Cinquanta tra camere e suite nel più antico hotel di Capri: è questo il progetto portato avanti per l’Hotel La Palma da Oetker Collection – al suo esordio in Italia - e Reuben Brothers, proprietari...