Renato Andreoletti
Il “Patto Roerich”
Il Patto Roerich del 1935 ha anticipato di quasi quarant'anni l'istituzione dell'UNESCO e la formazione del Patrimonio dell'Umanità UNESCO di cui l'Italia vanta il maggior numero di siti protetti
Caro Francesco De Toffol, Direttore di FEDERALBERGHI BELLUNO.
Lettera aperta a Federalberghi
Sono almeno vent’anni che conosco Gildo Trevisan, seconda generazione di albergatori a Pieve di Cadore, dove è titolare e gestisce l’Hotel al Pelmo. E’ un eccellente professionista innamorato del suo territorio e della sua professione. Condivido la sua indignazione per come è trattato il settore alberghiero, letteralmente ignorato in questa crisi pandemica se non quando diventa una comoda soluzione di ripiego per gli ospedali strapieni.
SOLIDUS - La civiltà italiana dell’accoglienza e dell’ospitalità
“Noi siamo pronti. Voi – la politica – lo siete?”
La pandemia finirà, il mondo tornerà a viaggiare. L’Italia è e sarà tra i protagonisti di questa ripresa grazie soprattutto all’esperienza, alla qualità, alla credibilità dei milioni di persone che vi hanno lavorato e che vi lavorano tutti i giorni, feste comandate comprese. SOLIDUS rappresenta un nucleo di associazioni professionali su cui si è basato lo sviluppo e il successo dell’Italia del Made in Italy e di uno stile di vita tornato a essere egemone. Abbiamo visione e strategie. Manca l’interlocutore politico
Hospitality Day
Che cosa significa fare catena alberghiera in Italia
A Rimini, durante Hospitality Day, Hotel Domani ha chiesto a due rappresentanti di catene alberghiere italiane problemi e opportunità nello sviluppare tale modello aziendale in un Paese fondamentalmente ostico per i brand internazionali ma anche per le catene alberghiere nazionali
Hospitality Day, Rimini
Ota. Come disintermediare e vivere felici
Il Pineta Nature Resort, www.pinetahotels.it, di Tavon di Faedo e lo Chalet al Foss Alp Resort, www.hotelchaletalfoss.it, di Vermiglio sono due alberghi indipendenti diventati hotel di riferimento nel settore alberghiero grazie ai notevoli risultati economici che hanno realizzato. Nicola Sicher e Alberto Pangrazzi oltre a essere amici hanno un’altra caratteristica in comune: hanno disintermediato riducendo ai minimi termini il peso delle Ota sui loro fatturati. Hanno spiegato il come e il perché a Rimini, durante Hospitality Day
Poli Hotel, San Vittore Olona (MI)